CONTATTI
Croce Azzurra Ospedale Veterinario
Piazzale Cina, 68/72 (Eur Torrino) – 00144 – Roma
Tel. +39 06 52 20 0364 / +39 06 52 03 724
info@ospedalecroceazzurra.it
Presso l'Ospedale Veterinario Croce Azzurra è attivo un reparto di oncologia, che consente di seguire il paziente oncologico dalla diagnosi alla terapia.
La gestione del paziente oncologico richiede la stretta interazione di più reparti specializzati che, lavorando a stretto contatto tra di loro, consentono di effettuare una diagnosi quanto più tempestiva e di seguire in maniera efficiente il paziente nel percorso terapeutico.
Il nostro Centro Oncologico consta di varie sezioni.
La sezione di diagnostica per immagini che comprende il reparto di radiologia digitale, ecografia, CEUS (ecografia con mezzo di contrasto), tomografia computerizzata (TC) e risonanza magnetica (RMI).
Il laboratorio di analisi è in grado di fornire nell'arco di brevissimo tempo le refertazioni di emocromo, profilo biochimico, elettroforesi proteica, emogas analisi, esame urina, profilo coagulativo ed esame citologico.
Il reparto di chirurgia che comprende la chirurgia generale, plastica-ricostruttiva, ortopedia e chirurgia mininvasiva, è in grado di fornire il massimo ausilio agli oncologi clinici per la diagnostica e la terapia.
Il reparto di oncologia consente il trattamento medico (chemioterapia) delle patologie neoplastiche.
Farmed by WEBIDOO
Il reparto di degenza e terapia intensiva consente di seguire in maniera costante il paziente che richieda un'ospedalizzazione, generalmente sempre consigliabile dopo una chirurgia oncologica ai fini del monitoraggio e della terapia analgesica ed in tutte le situazioni nelle quali le condizioni cliniche del paziente lo richiedono.
Il reparto di anestesia e terapia del dolore offre un ausilio imprescindibile sia nelle fasi postchirurgiche che nei trattamenti palliativi del paziente oncologico.
In oncologia, la diagnostica è complessa in quanto comprende l'esame della lesione (citoistologia), la diagnostica per immagini (radiologia, ecografia, tomografia computerizzata, risonanza magnetica) e gli esami ematologici; pertanto la collaborazione di più specialisti all'interno del centro oncologico consente di ridurre il tempo necessario al fine della diagnosi, della stadiazione del tumore e di poter scegliere l'iter diagnostico ed il protocollo terapeutico più adatto.
Il paziente oncologico richiede la valutazione del clinico, del chirurgo, del radiologo e dell'ecografista prima di poter impostare la terapia, sia essa medica e/o chirurgica più idonea.
Il centro fornisce un'assistenza costante al paziente, in quanto è operativo h 24, festivi inclusi.